Francesco Gaetano è un nome di battesimo di origine italiana. Il primo elemento del nome, Francesco, deriva dal latino Franciscus e significa "libero" o "francese", in riferimento ai Francescani, l'ordine religioso fondato da San Francesco d'Assisi. Gaetano, invece, deriva dal latino Caietanus e indica qualcosa o qualcuno che proviene dalla città di Gaeta, nell'Italia meridionale.
Il nome completo Francesco Gaetano è tradizionalmente associato a San Francesco Gaetano da Thiene (1480-1547), un sacerdote italiano noto per la sua carità e il suo impegno nella promozione della giustizia sociale. San Francesco Gaetano è stato dichiarato santo dalla Chiesa cattolica nel 1671 e viene venerato come patrono dei malati e degli infermi.
Il nome Francesco Gaetano ha una lunga storia in Italia e ha avuto diverse varianti nel corso del tempo, tra cui Francescano e Gaetanino. Anche se non ci sono molti dati disponibili sulla sua popolarità nel corso dei secoli, si può ipotizzare che sia stato un nome piuttosto comune nella penisola italiana fino a tempi recenti.
In generale, il nome Francesco Gaetano è associato alla tradizione religiosa e all'identità culturale italiana, anche se ovviamente la sua portata e significato possono variare in base alle credenze e alle esperienze personali di ciascuno.
Il nome Francesco Gaetano ha avuto un'elevata popolarità in Italia negli ultimi anni, con un picco nel 2001 quando sono nati 12 bambini con questo nome. Nel corso degli anni, il numero di nascite con il nome Francesco Gaetano è stato abbastanza variabile, passando da un minimo di 2 nascite nel 2022 a un massimo di 12 nel 2001.
Tuttavia, anche negli ultimi anni, il nome Francesco Gaetano rimane popolare tra i genitori italiani. Nel 2023 sono nati 4 bambini con questo nome, dimostrando che c'è ancora un interesse per questo nome classico e tradizionale.
In totale, dal 2000 al 2023, sono nati in Italia ben 42 bambini con il nome Francesco Gaetano.